• Home
  • Cos’è LETTO&DETTO?
  • Trova l’intervista
  • INFO e Privacy

Letto&Detto

dieci domande sulla biblioteca e i libri a personalità della cultura.

Feeds:
Articoli
Commenti
« GABRIELE PRINELLI [bibliotecario-blogger-scrittore]
STEFANO COSMO [scrittore] »

ALESSANDRO BRESSANELLO [attore-regista-musicista]

27 novembre 2014 di letto&detto

Alessandro Bressanello

Alessandro Bressanello

Inizia come musicista negli anni ’60 per poi dedicarsi agli studi teatrali. Apre nel 1976 il Tag – Teatro Alla Giustizia, spazio teatrale e cinematografico a Mestre, che dirige fino alla sua trasformazione in Tag Club. Dal 1980 al 1990 è presidente della cooperativa Tag Teatro, dove lavora come attore e amministratore, producendo numerosi spettacoli di successo che girano il mondo. Nel 1992, dopo la chiusura della cooperativa, fonda con altri artisti veneziani il Teatro Niovo s.n.c.
Dal 1995 avvia una sua società, Produzioni Teatrali Veneziane, con la quale tuttora opera, producendo numerosi spettacoli.
Alessandro Bressanello è specializzato nel teatro di Commedia dell’Arte, di cui ha tenuto numerose masterclass in Italia e all’estero, ma ha affrontato anche messe in scena di opere barocche e di teatro contemporaneo.
Come attore, regista e produttore ha lavorato in Spagna, Francia, Germania, Svizzera, Olanda, Austria, Jugoslavia, Russia, Grecia, Turchia, Inghilterra, Polonia, Norvegia, Svezia, Malta, Brasile, Messico, U.S.A, Ile de la Reunion.
Oltre al teatro, ha recitato in oltre quaranta film e ha collaborato, in qualità di responsabile casting e aiuto regia, con produzioni francesi, tedesche, inglesi,  giapponesi e statunitensi.

Visita la pagina Facebook di Alessandro Bressanello.

 

1. Perché hai scelto il lavoro/mestiere che fai?  
Per passione per le espressioni artistiche, musica, teatro, cinema.

2.Qual è l’aggettivo che meglio definisce la tua attività?  
Creativa.

3. Qual è il tuo primo ricordo di una biblioteca?  
Da piccolo a Mestre.

4. Come definiresti la biblioteca?
Una istituzione fondamentale per le potenzialità di diffondere cultura.

5. Cosa ti piace di più in una biblioteca?
La possibilità di trovare e di scegliere.

6. Quale è stato il primo libro che hai letto?
Difficile da ricordare… forse un libro di avventure tipo Salgari o Verne.

7. Quale libro ti ha lasciato un ricordo speciale?
“Le avventure del Corsaro Nero” di Emilio Salgari da piccolo, da grande “Siddartha” di Hermann Hesse.

8. Quale libro consiglieresti a un giovane lettore? 
Mark Twain, “Le avventure di Tom Sawyer”.

9. Leggere fa bene? E perché?
Ovviamente sì, ti fa viaggiare con la fantasia, ti pone dei quesiti, ti allarga la visione del mondo.

10. A quale altra domanda avresti voluto rispondere?  
Quanto influisce la televisione sulla diminuzione della lettura?

 

 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Interviste | Contrassegnato da tag alessandro bressanello, cinema, commedia dell'arte, lettoedetto, produzioni teatrali veneziane, tag, teatro |

  • Biblioteca di Spinea

  • Calendario

    novembre: 2014
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ago   Dic »
  • Articoli recenti

    • Mariella Favaretto [insegnante e scrittrice]
    • Gulala Salih [educatrice e scrittrice]
    • Susi Danesin [attrice e scrittrice]
    • Gemma Moldi [insegnante e scrittrice]
    • Paolo Lanzotti [insegnante e scrittore]
  • Blogroll

    • 7 de Saber
    • Il blog dell'Ora del Tè (Gruppo di lettura)
    • La Biblioteca di Spinea
  • Archivi

  • Blog Stats

    • 188.117 visite

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Letto&Detto
    • Segui assieme ad altri 129 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Letto&Detto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: