
AperiBiblio 2022
Blues and Rhythm & Blues Giovedì 4 agosto ore 19.00
Giovanni Pinosio si esibirà con i Gooseberry nel parco della Biblioteca.
Mi chiamo Giovanni Pinosio.
Faccio lo scultore e il cantante.
Insegno scultura e insegno canto.
Due mondi in stretta connessione e di cui non ne farei a meno.
- Perché hai scelto il lavoro/mestiere che fai?
A questa domanda vi rispondo con un aneddoto di quando ero piccolo.
Un pomeriggio, io e mio fratello siamo a casa da soli. Trovo un gomitolo di lana azzurra e comincio a costruire una trama: collego il filo alla maniglia della finestra, poi mi arrampico su un mobile per raggiungere una mensola, e dalla mensola alla porta, e dalla porta alla zampa del tavolo… Alla fine ho riempito la stanza di linee azzurre: mi chiamo Giovanni, ho sette anni e da grande voglio fare l’artista.
Fare lo scultore e cantare fa parte della mia natura, della mia essenza. Non sarei in grado di scegliere di fare altro, non ne sono disposto. - Qual è l’aggettivo che meglio definisce la tua attività?
Leggerezza. - Qual è il tuo primo ricordo di una biblioteca?
Ero piccolo. Frequentavo la scuola elementare. In classe avevamo letto un libro ambientato in Africa. Ne rimasi affascinato. Cosi chiesi subito a mia madre di accompagnarmi in biblioteca per sceglierne un altro ambientato negli stessi luoghi. - Come definiresti la biblioteca?
Crocevia di infiniti mondi - Cosa ti piace di più in una biblioteca?
Il silenzio, il profumo delle pagine, il colore degli scaffali dato dalle copertine dei libri. - Quale è stato il primo libro che hai letto?
Radici di Alex Haley. - Quale libro ti ha lasciato un ricordo speciale? Si tratta di uno degli ultimi libri che ho letto e che ricorderò sempre come il primo libro che mi ha fatto piangere. “Una vita come tante” di Hanya Yanagihara.
- Quale libro consiglieresti a un giovane lettore? Non saprei. In realtà non sono mai stato un grande lettore e non mi sentirei di consigliarne uno in particolare. Ma inviterei il giovane lettore a sceglierne uno che parli riguardo alla sua passione o al suo sogno.
- Leggere fa bene? E perché? Leggere ti porta in un altro mondo in cui puoi venire a contatto con le tue emozioni e conoscerti sotto altri aspetti, più veri e profondi.
- A quale altra domanda avresti voluto rispondere?
Quali sono i tuoi prossimi progetti artistici?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.